Esperienza da favola ... imparare nuove cose .... usare materiale naturale.
Tornare a studiare anche in un workshop intenso, sveglia alle 4,00 a.m preparativi, fatica, freddo, sudore, ma tutto nel pieno divertimento per aggiungere notizie formative ed esperienza pratica ad un lavoro in continua evoluzione. Sempre più interessati ai materiali naturali, al rispetto dell'ambiente e della salute i Clienti si lasciano guidare e sono stimolati da costruzioni alternative lontane dal calcestruzzo armato o dal ferro.
![]() |
la materia prima Bambuseto |
La pulizia del materiale, prima tagliarlo con la lunghezza desiderata, poi procedere all'eliminazione dei rami laterali con un coltello affilato o meglio con il seghetto da potatore.
L'attrezzatura necessaria: un buon coltello lungo, un seghetto da potatore, un seghetto giapponese, gli splitter di varie misure per ricavare le stecche, una mazzetta in gomma, un cannello con fiamma a gas (meglio se ha la fiamma lunga, ma va bene anche con la bomboletta piccola del gas)
Dalla stecca di bambù splittata, si procede alla piegatura con un piccolo cannello a gas, scaldando e piegando lentamente, sarà necessario fare prove per evitare la rottura delle strisce. Naturalmente più e verde la canna di bambù e più è flessibile, quindi facile la piegatura ma alto il ritorno alla posizione iniziale.
Esempi di armatura in solai con la canna intera. ATTENZIONE è meglio la striscia di canna piuttosto della canna intera e, in caso di getto in calcestruzzo,è bene prevedere un trattamento della canna all'inzuppamento d'acqua contenuta nel calcestruzzo.
Splittare inizio



Fondamentali in tutto il procedimento e qualunque cosa si costruisca sono i Nodi, vi invito a studiarli e a sperimentarli. Noi abbiamo usato il nodo parlato e poi la legatura quadrata e quella incrociata per le la struttura biassiale
Legatura incrociata
Struttura biassiale per pareti, divisori, recinzioni, parapetti, barriere ...
Un sistema di fissaggio per strutture biassiali, rapido ed economico, in mancanza di tempo su montaggi di esposizioni o stand, può risultare una rapida soluzione
Un altro sistema tedesco di fissaggio rapido sempre con fascette, Esempi di giochi, oggetti d'arredo e strutture reciproche
Il mio pensiero vola alle varie strutture reciproche realizzabili con questo materiale, all'infinità di combinazioni possibili di forme per la realizzazione di architetture e non da ultimo, ai tanti solidi platonici da utilizzare per la creazione di giochi semplici ma divertenti per bambini da 0 a 99 anni,

Nessun commento:
Posta un commento